McLaren P1, l’ipercar ibrida da 903 CV e 866.000 sterline di costo, che, sostiene Luigi Masciotta, promette di essere l’auto più coinvolgente da guidare su strada ed in pista. Equipaggiata con un V8 biturbo da 3.8 litri ed un sistema KERS due volte più potente che su una macchina F1 del 2013, grazie alla trazione posteriore ed un cambio automatico a 7 rapporti raggiunge i 100km/h in 2.8 secondi.
Alla guida, continua Luigi Masciotta, sembra quasi come guidare una Lotus, leggera, agile e pulita. Premendo il pulsante EV-mode viene attivato il motore elettrico per una guida più tranquilla e rilassante. Ma è quando viene lasciato modo a questa supercar di rilasciare tutta la propria potenza che infrangerà la vostra idea di cosa significhi veramente il termine velocità. Infatti, guidare la P1 sulla strada è limitante. Onestamente non possiamo spingere veramente quest’auto verso i suoi limiti e rimanere nella legalità. Il resto del mondo non è adatto per affrontare questa sfida, raggiungi una pista, ed attiva la modalità Race, un processo che richiede 30 secondi e fa alzare l’ala posteriore e scendere le sospensioni a 50 mm. E’ cosi che potrete sentire l’effetto di un aereo sotto il vostro controllo. Quest’auto è un mix di bellezza e paura, estremamente brillante.